Florea è un evento dedicato alla cultura del verde, alla natura e all’ambiente in programma nella Repubblica di San Marino. Non solo mostra mercato ed esposizione dove scegliere e acquistare fiori, piante, sementi o prodotti naturali per la casa e il giardino, ma anche e soprattutto momento di discussione, confronto e dibattito su temi che coinvolgono un numero sempre più alto di persone.
 
Nel 2013 la manifestazione si presenta con una grande novità: cambierà scenario e prenderà vita all'interno di uno dei luoghi naturali e paesaggistici più belli di San Marino, il Santuario di Valdragone. Location dove il pubblico potrà anche ammirare l'Ulivo Gemello Millenario “star” dell’edizione 2011 di Euroflora e da allora a dimora sulle pendici del monte Titano.
Programma:
Le mostre:
Eventi e incontri:
 
Sabato 18 maggio
 
Ore 11:00  inaugurazione ufficiale 
Ore 16:00  presentazione del libro: “Collezioni di Viburno in Italia” di Enrico Farina e Carla Dalla Guda, a cura di Arturo Croci 
Ore 17.00  Fondo Ambiente Sammarinese (FAS): progetti e interventi sull’ambiente 
Ore 17:30  degustazione e aperitivo con i prodotti naturali del “Consorzio Terra di San Marino”
Domenica 19 maggio
Ore 8:00  Escursione naturalistica sui sentieri del Titano, a cura dell’associazione “La Genga”. 
Ritrovo ore 8:00 parcheggio Titancoop di Valdragone, arrivo a  Florea Ore 12:00. Costo escursione 2 Euro.
Ore 11:00  Valeria Garzanti: “I fiori di Bach”
Ore 15:00  “La smielatura”, a cura del Consorzio Terra di San Marino 
Ore 16.00  Per il 30° compleanno di “Fior di Verbena: nel Santuario di Maria Immacolata allestimento con fiori antichi dedicata a Papa Francesco 
Ore 17:00   il concorso “La scuola nel Giardino” premia il migliore orto/giardino realizzato a Florea dagli alunni di una classe delle scuole elementari di San Marino